Il corso monografico e specialistico in Alimentazione e Nutrizione psicosomatica erogato dalla Scuola di Naturopatia on demand fornisce le nozioni e le competenze per la gestione del benessere dell'individuo a partire dall'alimentazione biochimica, cogliendo il significato in termini emotivi e suggestivi dei singoli alimenti, passando per quella sociale, ossia la cura delle relazioni umane, per finire con quella cognitiva e culturale, ossia l'alimentazione della mente e dello spirito, tramite il suo cibo specifico, che è dato dalla lettura, lo studio, la ricerca di conoscenza, la filosofia, l'arte, la spiritualità.
Per coloro che intendano seguire un percorso di formazione di eccellenza ed esclusivo, che fornisce le conoscenze e le competenze più aggiornate in materia di Nutrizione e Alimentazione psicosomatica sotto il profilo psicobiologico e psicosomatico, ricordiamo che Accademia di Scienze naturopatiche eroga il corso professionale in sei moduli in Nutrizione e Dietetica, il più avanzato e completo nel settore.
L'innovativo concetto di alimentazione e nutrizione psicosomatica secondo l'approccio biochimico, cognitivo e culturale approfondisce argomenti fondamentali per un naturopata professionista quali: la fitoterapia psicosomatica, il sistema neuro-ormonale, i rapporti tra psicologia e alimentazione, il concetto di priming e la chimica organica.
ARGOMENTI DEL CORSO:
Il nuovo concetto di alimentazione secondo l’approccio biochimico, cognitivo e culturale, emotivo e affettivo e la sua relazione con i bisogni umani.
La fitoterapia psicosomatica come forma di comunicazione terapeutica e di promozione del benessere tramite il contatto con il mondo vegetale.
Introduzione all’analisi psicosomatica alimentare e alla consulenza dietetica che segue l’approccio psicologico.
La relazione tra il sistema neuro-ormonale, lo stile di vita e l’alimentazione con specifico riferimento all’azione delle emozioni sull’intero sistema.
Rapporti tra psicosomatica e alimentazione: proprietà intrinseche ed estrinseche degli alimenti, la personalità degli alimenti e il potere terapeutico degli alimenti.
Il valore nutritivo e informativo degli alimenti, la cronobiologia alimentare, le combinazioni alimentari e gli alimenti che condizionano gli stati d’animo.
Il concetto di priming e di mastery nel comportamento alimentare e la relazione di esso con l’ambiente.
Caratteristiche della chimica organica d base.
Differenza tra la cura dei disturbi del comportamento alimentare di competenza medica e la gestione del comportamento alimentare come stile di vita in senso naturopatico.
Schede pratiche per la formazione in scienze del benessere con riferimento alla psicobiologia del comportamento alimentare.
Presentazione neuroscientifica del significato evoluzionistico delle emozioni, dei circuiti e delle relazioni neurali coinvolte, della loro espressione e riconoscimento.
Approfondimento in materia di emozioni primarie e secondarie e differenze con stati d'animo e sentimenti.
Caratteristiche psicosomatiche dei singoli frutti più comuni e interpretazione del loro significato secondo l’approccio psicosomatico.
Caratteristiche psicosomatiche delle verdure e ortaggi più comuni e interpretazione del loro significato secondo l’approccio psicosomatico.